PER I PAZIENTI

PROTOCOLLO DI CURA DELLA STOMIA

La stomìa è quel foro ricavato sulla cute attraverso la quale la componente distale dell’impianto protesico (adattatore a doppio cono) protrude verso l’esterno. Nella fase del post-operatorio, è molto importante che il paziente venga istruito correttamente al trattamento di tale ferita. Soprattutto nel corso delle prime settimane, quando non si è ancora formata la mucosa protettiva, la stomìa risulta essere particolarmente vulnerabile e sensibile a infezioni e sanguinamento. Una volta formato l’epitelio, il rischio di sanguinamenti, irritazioni e infezioni dei tessuti molli diminuisce drasticamente, ma risulta comunque indispensabile che il paziente attui un attento e quotidiano protocollo di cura ed igiene della ferita.

 

PROTOCOLLO DI CURA E IGIENE DELLA STOMIA

Torna indietro
© 2022, Designed & Developed By GEB Software All Rights Reserved. Privacy Policy